Da un articolo pubblicato su "Internazionale.it" il 12 ottobre del 2023
La fame non raccontata in Italia
“Un pacco di pasta vale tre punti, un pezzo di parmigiano quattro, una bottiglia di olio sei. La mia famiglia ha diritto a sessanta punti al mese: a settembre in cinque giorni li avevamo già finiti. Non sempre trovi quello che ti serve, a volte gli scaffali sono quasi vuoti: le persone che hanno bisogno sono tante”. Quando ha cominciato a frequentare l’emporio della solidarietà nel quartiere Niguarda di Milano, Antonio aveva da poco perso il lavoro in un’azienda di pulizie, che con la pandemia era fallita. In parrocchia gli hanno proposto di fare la tessera per accedere a uno dei sedici empori della solidarietà gestiti nella diocesi di Milano dalla Caritas ambrosiana.
Presso la sede del proprio magazzino, l’organizzazione non profit ”L’Anello Mancante ODV” partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno.
Nell’anno 2021 l’Op ”L’Anello Mancante ODV” ha distribuito n. 635 pacchi alimentari per un totale di n. 79 persone aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO I FEAD.